- ticket title
- AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE CON CONTESTUALE SOTTOMISSIONE DI PREVENTIVO DI SPESA FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO PER IL SERVIZIO DI GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PER LE STAGIONI DEGLI ANNI 2025-2026-2027 ALL’INTERNO DEL PARCO ALTO MILANESE IN TERRITORIO DI CASTELLANZA
- AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN COMODATO D’USO MODALE DI N. 1 ALLOGGIO DI CUSTODIA DI STABILE DI PROPRIETA’ DEL CONSORZIO PARCO ALTO MILANESE UBICATO NEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO
- OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO CON GLI ASTROFILI DI ANTARES
- AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AGGIORNAMENTO DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE – SEZIONE VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE, ANTICORRUZIONE, SOTTOSEZIONE RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA – TRIENNIO 2025–2027
- GRANDE CASTAGNATA D’AUTUNNO 2024
Una vecchia cascina denominata “La Cascinetta” è stata oggetto di un intervento di recupero e ristrutturazione edilizia iniziato nel 2004 e concluso nel 2007.
Scopo del progetto è stato quello di recuperare un rustico in condizioni critiche, collocato all’interno del Plis Parco Alto Milanese cercando di conservare la tipologia storica delle vecchie cascine lombarde.
Il progetto è finanziato con fondi propri del parco e con finanziamenti Doc.u.p..
“La Cascinetta” è il nuovo centro parco e accanto a questo ci sarà il Centro di Educazione ambientale, una sala convegni, una biblioteca ed una emeroteca naturalistica, un museo delle attività agricole locali, gli uffici tecnici e gestionali, il presidio delle Guardie Ecologiche Volontarie e della Protezione civile e altri servizi dedicati alle attività manutentive dell’Ente.
Cascinetta dopo dell’intervento
A dare maggior rilievo ed importanza all’intera opera, sia a livello tecnologico che ambientale, è stato l’inserimento dell’ impianto geotermico sia per il riscaldamento che per il raffrescamento sostituendo il tradizionale impianto di riscaldamento. Un ulteriore passo a livello ambientale è l’avere inserito anche l’impianto fotovoltaico Entrambi gli impianti sono stati finanziati per la totalità con fondi Doc.u.p..